Il piccolo rospo parlante
C’era una volta, una bella cittá il suo nome era Giocastra…questa splendida città era piena di luci colorate e tantissime giostre per far felici i bambini.
Tutti i bambini erano felici di andare a Giocastra, perché avevano un posto per ritrovare i loro amichetti, e passare un po’ di tempo di serenità dopo la scuola.
A Giocastra però, non c’erano solo giostre e bambini, ma c’era anche un piccolo laghetto in cui viveva un piccolo ranocchio.
Il ranocchio viveva sempre triste e rintanato nel suo laghetto, lontano dai bambini perchè aveva paura di essere cacciato via…ma aveva tanta voglia di giocare con loro, allora un giorno…mentre tutti i bimbi erano sul bruco mela, la loro giostra preferita …. Il piccolo rospetto si fece coraggio e saltò sulla spalla di una bimba, il suo nome era Eleonora. La piccola Eleonora sussulto ma il rospo le disse:
“Bella Eleonora, la tua vocina dolce mi ha colpito e sono uscito dall’acqua per vedere la tua bellezza di bambina”.
Tutti i bambini, Eleonora compresa, rimasero stupiti nel sentir parlare un rospo! Ma furono subito colpiti dalla sua simpatia e con grande sorpresa del rospetto, iniziarono a giocare con lui e saltellando da una spalla all’altra, accadde qualcosa di meraviglioso…il rospo parlante si trasformò in un bel bambino biondo e ricciolino, tutti felici, rospetto compreso, decisero di dargli un nome, lo chiamarono Fabio.
Il rospetto non c’era più e quindi lo stagnetto si asciugò e al suo posto sorsero magicamente altre giostre…ma ora Fabio non aveva più una casa, e mentre tutti i genitori vennero a prendere i bambini…Fabio rimase triste tutto solo, quando a un tratto sentì Eleonora dire:
“Che fai lì impalato vieni con noi…ho sempre desiderato un fratellino!”
Così quel piccolo rospetto non fù più solo, e trovò una famiglia e tanti amici…e Giocastra continuò ad essere un ritrovo per tutti i bambini, per il resto dei suoi giorni.
Fine.
Perchè ci sentiamo stanche in gravidanza?
Pizzelle di melanzane
Potrebbe anche piacerti

Ciambelline d’avena
Aprile 21, 2022
10 motivi per allattare al seno
Marzo 19, 2015