Perchè ci sentiamo stanche in gravidanza?
Sono stanca! Ho continuamente voglia di dormire! Quante volte abbiamo sentito donne in gravidanza dirlo?… Ma è normale provare tanta stanchezza quando si aspetta un bebè?
Assolutamente si!
Sentirsi affaticate durante la gravidanza, soprattutto nel primo trimestre, è assolutamente fisiologico.
Questo è causato dal cambiamento dei livelli ormonali, in effetti per l’avvio della gravidanza questi sono fondamentali, ma il loro brusco cambiamento mette a dura prova il nostro fisico e quindi…ci sentiamo stanche.
PROGESTERONE…
E’ uno dei principali “responsabili”, infatti si tratta dello stesso ormone che aumenta nella seconda fase del ciclo mestruale e che ci rende spesso nervose e stanche, fino a quando i suoi valori calano notevolmente, ovvero all’arrivo delle mestruazioni.
La differenza tra questo momento del mese e la gravidanza è che all’arrivo del ciclo i livelli di progesterone calano, durante la gravidanza NO!
BETA HCG…
E’ un altro degli ormoni responsabile del nostro senso di spossatezza, in fatti viene prodotto sin dai primi giorni dell’attesa.
I suoi valori aumentano in modo rapido e considerevole fino alla 12esima settimana, per poi calare nelle settimane successive.
CARENZA NUTRIZIONALE
C’è inoltre da considerare che l’organismo materno si trova improvvisamente a dover provvedere non solo alla mamma ma anche al bebè, “dividendo” così con lui, numerosi nutrienti, come il ferro, potassio e magnesio, la cui carenza facilmente provoca spossatezza.
Il fabbisogno di ferro aumenta soprattutto nel secondo trimestre, ma molte donne iniziano la gravidanza con i valori già molto bassi, per questo sin dall’inizio molti medici decidono di prescrivere gli opportuni integratori.
Inoltre, il caldo e l’aumento di peso facilitano la sudorazione, e quindi è più facile disperdere i sali minerali, per questo si raccomanda una buon idratazione (bere molta acqua, succhi, tisane, ecc). Se il medico lo riterrà opportuno, inoltre, potrà prescrivere integratori appositi, per aiutare a ritrovare l’energia che viene meno.
COME COMPORTARCI DUNQUE?
Leggi l’articolo “Come combattere la stanchezza in gravidanza”.
Come combattere la stanchezza in gravidanza
Il piccolo rospo parlante
Potrebbe anche piacerti

Crostata con crema al limone meringata
Novembre 19, 2020
Merendine yo-yo
Marzo 13, 2020