
Ciambelline d’avena
Oggi vi propongo questa golosa ricetta con un bonus…Si! perché con lo stesso impasto faremo 2 preparazioni: ciambelle e cake pop. Una ricetta ottima per chi ama tenersi in forma ma anche per tutta la famiglia…Ricetta gluten free, si perché useremo solo farina d’avena.

Ingredienti:
70 gr farina d’avena
1 cucchiaino di bicarbonato + qualche goccia di limone per azionarlo
10 gr di cacao amaro
1 uovo + 1 albume
20 gr di stevia
1 bustina di Vanillina
4 cicchiai di latte vegetale
Per farcire:
1/2 yogurt al cocco
1 cucchiaio di marmellata a scelta
Per la decorazione:
30gr di cioccolato fondente 90%
1 cucchiaino di olio di cocco
Mandorle tritate q.b.
Farina di cocco q.b.
Preparazione:
Unire uova, stevia, farina, latte, Vanillina, cacao e misceliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Uniamo ora il bicarbonato e irroriamolo con ualche goccia di limone in modo che si azioni…quando avrà fatto la Schiuma, lo misceliamo con il resto.
Riempiamo uno stampo di silicone da 6 per ciambelle io uso questo preso da Amazon 👇

Inforniamo in friggitrice ad aria 15 minuti 150° oppure in forno 20 minuti 170°.
Una volta sfornate le lasciamo intiepidire, una volta fredde usciamole dallo stampo e tagliamo la parte superiore che in cottura si è deformata.
Avremo così 6 mezze ciambelle, farciamo 3 metà con yogurt vegetale al cocco e chiudiamo con le altre metà.
Guarniamo con il cioccolato che avremo precedentemente fuso con l’olio di cocco, a bagnomaria o in microonde.
Diamo una spolverata con farina di cocco e lasciamole raffreddare in frigo.
Con la parte di impasto che abbiamo tagliato per eccesso facciamo ora i cake pop.
Tritiamo tutte le parti di ciambelle che abbiamo dapprima tagliato, in un mixer. Prendiamo ora un cucchiaio di marmellata (io ho usato quella di arance amare) e mischiamo con la parte di ciambelle tritate. Otterremo un composto malleabile con le mani.
Formiamo delle palline e lasciamo una mezz’oretta in frigo finche si rapprendano (se volete accorciare i tempi usate il freezer) infilziamole con degli stuzzicadenti (quelli grandi) e immergiamoli nello stesso cioccolato che abbiamo fuso prima, cospargiamo di granella di mandorle e lasciamoli adagiati su carta forno e adagiamoli in frigo a rapprendere.
Una volta indurito il cioccolato i cake pop e le ciambelle sono pronte per essere gustate.
La mamma consiglia…
Potete variare il gusto delle ciambelle sostituendo il cacao con scorza di limone o arancia grattugiata e diminuendo i cucchiai di latte a 2.
Potete anche farcire le vostre ciambelle come preferite, cioccolata, marmellata, crema…o come preferite.
Potete anche usare delle farine d’avena già aromatizzate per rendere le vostre ciambelle super golose.



"LASAGNA" di funghi
Barrette cocco e burro di arachidi
Potrebbe anche piacerti

Bambini e allergie
Maggio 7, 2019
Cavolfiori stufati
Settembre 29, 2019