Pesche: proprietà e benefici
Le pesche, le conosciamo di vari tipi, quelle con la buccia liscia (pesche noci) o le pesche gialle o più rosee, con la buccia più pelosa o meno ecc… .
Analizziamo le qualità generiche delle pesche, iniziamo col dire che è un frutto ipocalorico (30 calorie ogni 100 gr), ricco di acqua e fibre, e privo di grassi.
Come abbiamo visto anche in articoli precedenti, i frutti dal colore rosso-arancio sono ricchi di vitamina A e beta-cherotene che aiutano l’abbronzatura, inoltre le pesche sono ricchi di vitamina C e pro-vitamina A che, secondo recenti studi, aiutano a contrastare i radicali liberi e hanno un effetto antiossidante. Inoltre, grazie alla presenza di calcio, potassio e zuccheri è un ottimo tonificante e ricostituente.
Altri importanti sali minerali che troviamo nelle pesche sono, il fosforo e sodio, inoltre contiene anche complessi vitaminici, in particolare appartenenti ai gruppi A, B, C, E, K.
Vediamo ora più nello specifico alcuni benefici che derivano dal mangiare le pesche:
Vitamina C
La vitamina C è fondamentale per il nostro organismo, infatti aiuta l’assorbimento del ferro, fortifica le ossa e aiuta a combattere varie infezioni. Le pesche sono ricche di vitamina C, infatti mangiare solo una pesca al giorno fornisce all’organismo ben il 15% del far bisogno giornaliero di vitamina C.
Vitamina A
Come detto all’inizio dell’articolo le pesche come tutti i frutti dal colore rosso-arancio sono ricchi di beta-cherotene che il corpo poi trasforma in vitamina A. Questa vitamina è molto utile al nostro corpo sia come aiuto per l’abbronzatura (per saperne di più vedi l’articolo “Abbronzatura al top: gli alimenti per abbronzarsi“), sia fornisce molti benefici a ossa, denti ed è inoltre una protezione contro agenti inquinanti per l’organismo.
Sali minerali e vitamine
La polpa della pesca è molto rinfrescante e un ottimo disintossicante, inoltre svolge un’azione lassativa e vermifuga.
Come ben sappiamo la pesca è un frutto estivo, e proprio grazie alla ricca quantità di acqua e sali minerali è un ottimo ricostituente nelle calde giornate estive, in cui sudiamo molto.
Il potassio invece contenente nelle pesche aiuta il sistema nervoso e cardiaco avendo un effetto protettivo su di essi.
Quindi possiamo ben dire una pesca al giorno toglie il medico di torno!!!
Scaloppine al limone
Penne col prosciutto
Potrebbe anche piacerti

Cavolfiori stufati
Settembre 29, 2019
Carciofi gratinati con cuore filante
Aprile 25, 2019